venerdì 31 marzo 2023 

 CPM Banner 

  
 
locandina-mela
                                                  

 

                 _________________________________________________________

 FEDERCHIMICA_FAKE-NEWS_BANNER-SITO-400x271
  

Cerca
ESSERE AGROFARMA  
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
banner con scritta
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


         PREMIO 2021-2022-banner-450x271

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Save the Date_Agrofarma_Puglia2019
Si terrà a Bari, lunedì 1 luglio, il convegno  "L'oro della Puglia. Il contributo degli agrofarmaci per la sostenibilità della filiera olivicola": un dibattito aperto tra i protagonisti di varie filiere, che a partire dai dati del report VSafe, affronteranno il tema della difesa.

Leggi il programma
 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Save the date_Macfrut social
"Una mela al giorno. Il contributo degli agrofarmaci per una filiera sicura e di qualità", è la tavola rotonda organizzata da Agrofarma a Macfrut 2019. 

L'evento si terrà il prossimo 8 maggio, a partire dalle ore 15.00, presso il Rimini Expo Centre (Via Emilia 155, Rimini) nella cornice di Macfrut, l’evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e in Europa.

Nel corso del dibattito, moderato da Luciano Capone de Il Foglio, i protagonisti della filiera produttiva e le istituzioni si confronteranno sul ruolo degli agrofarmaci in agricoltura, con un focus sul comparto delle mele, a partire dai dati emersi dal rapporto di Vsafe, Sustainable Value, spinoff dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Tutte le informazioni e il programma completo sul sito di Macfrut ➡️ https://www.macfrut.com/meeting/198/convegno_federchimica

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------PREMIO NAZIONALE FEDERCHIMICA GIOVANI

Chimica: La Scienza che muove il mondo
Riservato agli studenti di SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO anno scolastico 
2018-2019 

Il Premio Nazionale Federchimica Giovani è promosso da Federchimica, Federazione nazionale dell’industria chimica, e da alcune delle sue Associazioni di settore in collaborazione con il MIUR, DG per lo Studente, l'Integrazione e la Partecipazione. Agrofarma ha aderito anche quest’anno all'edizione speciale, dedicata alla Tavola periodica degli elementi.

l 2019 è stato proclamato dall’ONU “Anno della Tavola periodica degli elementi di Dmitrij Mendeleev”. La decisione delle Nazioni Unite riconosce l'importanza della chimica per la promozione dello sviluppo sostenibile e per la ricerca di soluzioni alle sfide globali in svariati settori: energia, educazione, agricoltura, salute e molti altri.
Gli studenti interessati possono partecipare con un racconto, un reportage giornalistico, una presentazione, un fumetto o un video.

                  banner piccolo 450X271

____________________________________________________________________________
 
 FEDERCHIMICA_FAKE-NEWS_WEBMAGAZINE_STATICO_20180321

_____________________________________________________________________________

Premio Generazioni Future (Premianti e Premiati)AGROFARMA RITIRA IL PREMIO "GENERAZIONI FUTURE" PER LA SOSTENIBILITA' ALIMENTARE

Il 16 ottobre, in occasione della VI edizione del Salone Sicurezza Alimentare, per le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2017, Società Umanitaria e Centro Studi Per lo Sviluppo Sostenibile hanno assegnato tre premi “Generazioni Future” destinati a chi a contribuito a diffondere la cultura della sostenibilità alimentare. 

Agrofarma è stata premiata per gli impegni assunti a favore della sostenibilità; in particolare: l’impegno verso “l’intensificazione sostenibile dell’agricoltura” e l’attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla tutela di alcune eccellenze agricole e agroalimentari con il progetto #SoSpeciality.

Vai al Comunicato Stampa


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TECNOLOGIE E STRUMENTI A SUPPORTO DELL'AGRICOLTURA: SCIENZA E RAGIONE ALLA BASE DI OGNI DECISIONE

convegno Roma

E' il titolo del convegno, organizzato da Confagricoltura in collaborazione con Agrofarma e Compag.

Presenti esponenti delle istituzioni, del mondo della ricerca e dell'industria, per affrontare alcune  specifiche tematiche della filiera.

Vai al Programma
Comunicato Stampa



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


ALBERTO ANCORA È IL NUOVO PRESIDENTE DI AGROFARMA

Il manager di Basf Italia succede ad Andrea Barella alla guida dell’Associazione di Federchimica

MS16_010_Alberto ritagliataMilano, 29 maggio 2017 – Alberto Ancora, Head of Business Management Crop Protection South Europe di Basf Italia, è stato eletto nuovo presidente di Agrofarma - Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica - nel corso dell’Assemblea annuale dell’Associazione riunitasi a Milano. Ancora succede ad Andrea Barella, General Manager di Sumitomo Chemical Agro Europe, che ha ricoperto lo stesso incarico negli ultimi sei anni. Leggi tutto
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

FEDERCHIMICA SU INTERFERENTI ENDOCRINI:
L'APPROCCIO SCIENTIFICO TENGA CONTO DEGLI EFFETTI AVVERSI DELLE SOSTANZE 


In relazione alla dichiarazione della Commissione Europea sui criteri per la determinazione delle proprietà degli interferenti endocrini ... [leggi tutto]

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

  #AGRICOLTURAMODOMIO16

LatuaitaliaSelezionate le foto migliori del  CHALLENGE INSTAGRAM promosso da Agrofarma  insieme alla community Instagramers Italia.
 
Racconta la tua Italia agricola. È questo il claim dell'edizione 2016 del Challenge Instagram  che ha avuto luogo dal 30 maggio al 19 Giugno, contrassegnata dall’hashtag #AgricolturAMOdomio16.

Le fotografie migliori saranno protagoniste di interessanti iniziative di comunicazione curate da Agrofarma. 
 
Guarda le foto

Per saperne di più


 
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

BLOOMBERG.COM
In primo piano la messa al bando dei neonicotinoidi e le conseguenze che ne derivano

A seguito della messa al bando di tali sostanze da parte della Commissione Europea, nel dicembre 2013, gli agricoltori di tutta Europa hanno dovuto trovare soluzioni alternative per la protezione delle colture con effetti importanti sulla produzione di prodotti chiave (ad esempio l’olio vegetale).
Tale messa al bando ha però lasciato gli agricoltori europei privi di alternative e in forte difficoltà.
Il rischio è quello di un ritorno all’agricoltura di 10 anni fa, certamente meno produttiva e con minore capitale innovativo.
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

AGROFARMA per EXPO
 

Links utili

Logo CropLife     ECPA_logo_CMYK_Pos
 
 
logo illegal pesticidesagrofarma.info


 
 
 seguifacebook     seguiTwitter