Siamo anche sui social, seguici!
Torna alla mappa

Le nostre eccellenze da proteggere

Pistacchio di Sicilia

 

 

Lettore, beddu me,

ma dari na manu. Avemu un probblema seriu, ca mi pigghia d’intra, ca m’addanna l’anima.

Lu sa, quannu pardi di mia cull’antri sugnu sempre u chiù beddu: “u smeraldo virdi” mi chiami, e grazie ammia porti gantu l’unuri di sta terra, a bedda Sicilia, ca di bedde comu a idda cinn’è picca.

Sugnu u pistacchio da to casa; nascivu na “Valle dei Platani”, ni ddi posti unici ca sulu nantri avemu.

Cummia t’addivetti e ti inchi a panza. Mi usi pa pasta, pi dolci, pi salumi. I e sulu i dugnu du sapuri duci, dd’essenza di bonu ca ricorda i manu di nostri avi, quannu travagliavanu a terra e parlavanu cu u suli.

O nord, o sud e anchi a Roma parlanu di mia e di me frati u catanisi. E quannu vidinu i cosi ca annu mpiccicatu “pistacchio di Sicilia” si scotinu tutti, picchì ni sentinu già u sapuri.

Ma chissi su tempi tinti pi mia. Picchì dicinu ca ci voli troppu travagghiu pi pputirimi cogliri. Picchi dicinu ca semu boni, ma ca ci vonnu i strutturi, i competenzi, ca vannu arrispittati i tempi. Dicinu ca sugnu priziusu, ma anchi ca lu fazzu, u priziusu.

E ppo, lu vo sapiri chi succedi? Arrivaru l’ospiti. Di chiddi ca fannu sensu, ca ti levanu l’anima a picca a picca e poi… t’ammazzanu!

Annu nnomi particolari: u xilofago Scolitide, u Verme du pistacchio, a Tignola di fogli, i cocciniglie. Ma cca, propriu ni sta Valle nostra, arrivà anchi sta Eurytoma plotnikovi, n’insettu dannusu ca mi fa male o cori, m’arruvina dintra, finu a farimi moriri.

E vantri mancu stati pinzannu a curarimi. Mi sirbissiru i midicinali, u capiti ca senza moru?

E si un mi curati, scurdativi u pestu, i cannola, u turruni, u gelatu, i biscotti e tutti ddi beddi piatti ca sulu cummia annu sensu e ca vi vantati cu i vostri amici du Nord e ca tutta l’Italia si vanta cu u munnu.

Pi favuri, ascuntami, chiamami, parlamuni. Mi staiu cumpunnennu.

U to 

Cumpari Pistacchio
Torna alla mappa

Siamo anche sui social! Seguici

Seguici sui social media e rimani aggiornato su tutte le news

© 2020 Agrofarma